Epaper

EDITORIALE

Il vero «tesssoro» di Gollum

Non condivido le visioni apocalittiche sull’intelligenza artificiale (IA). Concordo con quanto affermava la scorsa settimana su «Azione» Maria Grazia Giuffreda, direttrice associata del Centro Svizzero di Calcolo Scientifico: «Non credo che l’IA diventerà un’intelligenza indipendente. È uno strumento, sono metodi statistici, sono algoritmi che ci aiutano là dove la mente umana è più lenta. (…) Non c’è dubbio che l’IA possa essere usata anche con scopi nefasti. Quello che mi preoccupa di più, in realtà, è la pigrizia mentale che…


/ Carlo Silini

IN PUNTA DI PENNA

GALLERY

APPROFONDIMENTI






RICETTE MIGUSTO

IN EVIDENZA