Le sabbie del tempo nel deserto dell’Uzbekistan
/ Clara Valenzani, testo e foto
Tassare gli ultraricchi per salvare il clima?
/ Alessandro Carli
Testosterone: l’ormone più frainteso
/ Maria Grazia Buletti
Apre giovedì il nuovo Supermercato Migros di Bioggio
/ Redazione
Vallotton, talento e sensualità
/ Alessia Brughera
Arriva l’enciclopedia anti-woke
Non sono mai stato un fan di Wikipedia, l’enciclopedia collaborativa online in costante evoluzione: l’idea che chiunque possa scrivere una voce a piacimento, indipendentemente dalla propria formazione e competenza, mi ha sempre stranito. Se sono un elettrauto, che titoli ho per scrivere la voce «Kant»? E se sono un filosofo, ha senso che mi occupi dell’articolo sull’«airbag»? È vero che i controlli wikipediani ci sono, eccome, ma avvengono tramite la comunità e linee guida interne, senza un vero comitato scientifico…
/ Carlo Silini
IN PUNTA DI PENNA
GALLERY
«Non devi perdonare se tuo marito ti bastona»
/ Angelo Ferracuti
Un Paese su rotaia ricomposto al millimetro
/ Ferdinando Farba
La montagna dell’Arca e le chiese del lago
/ Enrico Martino, testo e foto
APPROFONDIMENTI









