E voi, cosa avreste rubato al Louvre?
Avevo cinque anni quando, una volta, andai con mia madre a fare una spesuccia. Per uno di quei…
/ Carlo Silini
Il mondo sommerso in uno scatto
Adrenalina: una competizione internazionale porta i migliori fotografi subacquei a Lavertezzo per raccontare il fiume in controluce, senza ritocchi e con tecnica pura
/ Moreno Invernizzi
Lo sfarzo di Trump che calpesta la memoria
Il presidente ha fatto radere al suolo l’ala est della Casa Bianca per fare posto a una sala da ballo da 300 milioni di dollari. Lo storico Lengel: potrebbe essere il primo passo di un più ampio piano di smantellamento del patrimonio storico nazionale
/ Manuela Cavalieri e Donatella Mulvoni
Nelle viscere delle montagne per studiare i terremoti
Ticino: nel BedrettoLab, a 1500 metri di profondità, si simulano eventi tellurici per capirne le origini e la propagazione – Un progetto di ricerca del Politecnico di Zurigo che coinvolge istituti internazionali
/ Amanda Ronzoni
«Volevamo salutarla tutti»
Gianfranco Covino, collaboratore di Migros Ticino, durante l’anno di formazione Oltre Gottardo, ogni tanto incontrava Adele Duttweiler
/ Simona Sala
EDITORIALE
E voi, cosa avreste rubato al Louvre?
Avevo cinque anni quando, una volta, andai con mia madre a fare una spesuccia. Per uno di quei ghiribizzi trasgressivi infantili, mi venne voglia di rubare qualcosa. Chissà perché, scelsi una piccola confezione di burro avvolta in carta argentata. Quando, sulla strada di casa, lei se ne accorse, mi riportò dalla cassiera tirandomi letteralmente per un orecchio e mi costrinse a confessare il reato. Finì così la mia carriera di ladro. Eppure, ancora oggi mi affascinano le storie di furti….
/ Carlo Silini
IN PUNTA DI PENNA
GALLERY
«Non devi perdonare se tuo marito ti bastona»
/ Angelo Ferracuti
Un Paese su rotaia ricomposto al millimetro
/ Ferdinando Farba
La montagna dell’Arca e le chiese del lago
/ Enrico Martino, testo e foto
APPROFONDIMENTI
RICETTE MIGUSTO
IN EVIDENZA








